Comunità Energetiche Rinnovabili
Giure Consulenze S.r.l., grazie al suo team di ingegneri e professionisti esperti, affianca i Clienti in ogni fase della costituzione di una comunità energetica. Dal supporto nella pianificazione strategica e di governance fino alla realizzazione e alla gestione operativa della CER, Giure Consulenze cura ogni aspetto tecnico e amministrativo, garantendo un'assistenza completa e personalizzata
OBIETTIVO DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE:
L’energia prodotta dai componenti della comunità, attraverso il coinvolgimento di cittadini, attività commerciali e imprese del territorio, enti pubblici, enti religiosi, viene condivisa e remunerata attraverso un contributo economico riconosciuto dal GSE a seguito dell’accesso al servizio di incentivazione. Dunque, sia i produttori che i clienti finali possono associarsi per produrre a livello geolocalizzato, tramite fonti rinnovabili, l’energia elettrica necessaria al proprio fabbisogno, “condividendola”.
Sviluppo commerciale e organizzativo della CER
Le Comunità Energetiche: un Nuovo Modo di Condividere Energia
• le fasi di sviluppo del modello operativo di CER;
• l’individuazione delle aree di intervento (pubbliche e/o private) per la realizzazione di nuovi impianti di produzione da mettere a servizio della costituenda CER;
• la proposta di configurazione giuridica per la CER;
• le linee guida per la redazione dell’atto costitutivo e dello statuto;
• le modalità di individuazione del Referente della CER.
• supporto alle attività di promozione sul territorio;
• affiancamento nella fase di redazione della documentazione contrattuale per regolare i rapporti tra i membri della comunità (statuto, regolamento, ecc.);
• assistenza per la richiesta di accesso agli incentivi del G.S.E. fino all’accreditamento, inclusi i rapporti con le autorità competenti.
• Progettazione e realizzazione d’impianti di produzione;
• Individuazione e gestione dei fabbisogni finanziari della CER;
• Gestione pluriennale della comunità a supporto dei rapporti con il GSE;
• Monitoraggio energetico e supporto alla ripartizione del valore interno della Comunità;
• Gestione e manutenzione degli impianti fotovoltaici.